Volvo Ocean Race, sesta tappa a Ericsson 4

Lequipaggio guidato da Torben Grael si aggiudica la tratta del giro del mondo da Rio de Janeiro (Brasile) a Boston (Usa) e consolida il primo posto in classifica generale. Alle sue spalle Ericsson 3 e Telefonica Blue. Ancora una volta le imbarcazioni svedesi dimostrano una netta superiorità rispetto al resto della flotta nella Volvo Ocean Race, giro del mondo a tappe in equipaggio. Nella sesta tappa, da Rio de Janeiro (Brasile) a Boston (Usa), appena 4,900 miglia di risalita dellAtlantico rese però insidiose delle frequenti calme equatoriali, ad aggiudicarsi la vittoria è stata Ericsson 4 al comando del fuoriclasse brasiliano Torben Grael che ha tagliato il traguardo del porto statunitense alle ore 21,05 di domenica 26 aprile. Porta a casa così altri 8 preziosi punti che lo confermano con un totale di 77,5 in testa alla classifica generale della regata. Alle sue spalle, distanziato di soli 12 minuti, è arrivato al secondo posto laltro Vor 70 svedese Ericsson 3 condotto da Magnus Olsson (al quarto posto della classifica generale con 53 punti), mentre in terza posizione alle ore 21,23 hanno tagliato la linea di arrivo gli spagnoli di Telefonica Blue al comando di Bouwe Bekking che in classifica generale salgono in seconda posizione (64,5 punti). Si è dovuto accontentare invece solo di un quarto posto lequipaggio statunitense di Puma Ocean Racing condotto da Ken Read che sperava di consolidare la seconda posizione in classifica generale e invece scivola al terzo posto con 64 punti. Gli otto equipaggi in gara sono salpati sabato 11 aprile dalla città brasiliana alla volta di Boston, e, dopo avere superato la punta orientale del Brasile e lasciato a sinistra il cancello (scoring gate) dellisola di Fernando de Noronha, hanno attraversato i celebri Doldrums, la zona delle calme equatoriali, e quindi lultimo tratto di navigazione influenzato dalla Corrente del Golfo e dalle aree di bassa pressione del continente Nord Americano. Questa la classifica generale dopo la sesta tappa: 1- Ericsson 4 (77,5 punti) 2 - Telefonica Blue (64,5) 3 - Puma Ocean Racing (64) 4 - Ericsson 3 (53) 5 - Green Dragon (42) 6 - Telefonica Black (25) 7 - Delta Lloyd (18) 8 - Team Russia (10.5) Dopo le regate costiere di Boston (i cui punti si aggiungono a quelli delle altre tappe), in programma sabato 9 maggio, gli equipaggi della Volvo Ocean Race ripartiranno il 16 maggio per la settima tappa da Boston a Galway, in Irlanda, per affrontare le 2,550 miglia di traversata dellAtlantico. (fonte www.BOLINA.it)
- ARCHIVIO NEWS
- condividi: